Chi sono
Chi sono
Laureato in Medicina e Chirurgia con lode nell’Ateneo della mia città, ho continuato il percorso di studi e di ricerca conseguendo due specializzazioni, in Chirurgia Plastica Ricostruttiva all’Università degli Studi di Padova e in Odontostomatologia, nuovamente all’Università degli Studi di Bologna, e tre diplomi di perfezionamento post-universitario: in Chirurgia Plastica Estetica all’Università degli Studi di Pavia, in Chirurgia della Piramide Nasale all’Università di Siena, in Biomateriali all’Università degli Studi di Bologna. Il mio percorso accademico mi ha permesso di crescere non solo sui libri ma anche tra le persone, avendo l’ opportunità e la fortuna di incontrare i massimi esperti della chirurgia plastica:
il professor Ralph Millard, maestro dei maestri alla Miami University; Fernando Ortiz Monasteri, icona della chirurgia maxillofaciale che mi ha insegnato la metodica per operare le ossa nasali senza romperle ma utilizzando la cosiddetta frattura incompleta a legno verde; John B. Tebbetts, che mi ha accreditato come unico esperto italiano per l’utilizzo della sua rinoplastica vettoriale dalla punta del naso; Ivo Padovan, colui che ha esportato negli Stati Uniti la tecnica della rinoplastica aperta; i professori Jaime Planas e Guerrero Santos. Professionisti ma soprattutto uomini di assoluto valore, da cui ho ricevuto insegnamenti preziosi e con cui ho condiviso le mie idee nei maggiori congressi internazionali.
Dopo aver introdotto (e perfino anticipato) il metodo Tebbetts in Italia, aver realizzato la prima presentazione multimediale nell’ambito della chirurgia plastica e aver dettato le linee della previsione computerizzata dei risultati post-operatori, ho sviluppato un mio personale metodo di correzione dei turbinati inferiori, il MIT, poi confluito nel MG, il Metodo Globale o Metodo Gottarelli, unione di tre tecniche. Oggi dedico le mie energie ai miei pazienti. Sono presidente di Io Respiro, associazione da me fondata con l’obiettivo di curare persone affette da patologie respiratorie gravi, e membro del comitato direttivo dello Iassp, l’Istituto di Alti Studi Strategici Politici per la Leadership.
Classe 1952,sono nato a Bologna, il 13 settembre
Laureato in Medicina e Chirurgia con lode nell’Ateneo della mia città, ho continuato il percorso di studi e di ricerca conseguendo due specializzazioni, in Chirurgia Plastica Ricostruttiva all’Università degli Studi di Padova e in Odontostomatologia, nuovamente all’Università degli Studi di Bologna, e tre diplomi di perfezionamento post-universitario: in Chirurgia Plastica Estetica all’Università degli Studi di Pavia, in Chirurgia della Piramide Nasale all’Università di Siena, in Biomateriali all’Università degli Studi di Bologna.
Il mio percorso accademico mi ha permesso di crescere non solo sui libri ma anche tra le persone, avendo l’ opportunità e la fortuna di incontrare i massimi esperti della chirurgia plastica: il professor Ralph Millard, maestro dei maestri alla Miami University; Fernando Ortiz Monasteri, icona della chirurgia maxillofaciale che mi ha insegnato la metodica per operare le ossa nasali senza romperle ma utilizzando la cosiddetta frattura incompleta a legno verde; John B. Tebbetts, che mi ha accreditato come unico esperto italiano per l’utilizzo della sua rinoplastica vettoriale dalla punta del naso; Ivo Padovan, colui che ha esportato negli Stati Uniti la tecnica della rinoplastica aperta; i professori Jaime Planas e Guerrero Santos. Professionisti ma soprattutto uomini di assoluto valore, da cui ho ricevuto insegnamenti preziosi e con cui ho condiviso le mie idee nei maggiori congressi internazionali.
Dopo aver introdotto (e perfino anticipato) il metodo Tebbetts in Italia, aver realizzato la prima presentazione multimediale nell’ambito della chirurgia plastica e aver dettato le linee della previsione computerizzata dei risultati post-operatori, ho sviluppato un mio personale metodo di correzione dei turbinati inferiori, il MIT, poi confluito nel MG, il Metodo Globale o Metodo Gottarelli, unione di tre tecniche.
Oggi dedico le mie energie ai miei pazienti. Sono presidente di Io Respiro, associazione da me fondata con l’obiettivo di curare persone affette da patologie respiratorie gravi, e membro del comitato direttivo dello Iassp, l’Istituto di Alti Studi Strategici Politici per la Leadership.
Tra le mie esperienze, anche la fondazione del Movimento Italiano Lavoratori Uniti che mi ha portato alla candidatura alle Europee del 2014.
Il mio Curriculum vitae fotografico
Con il Professor Ralph Millard

Maestro dei maestri della chirurgia plastica alla Miami University, ospite alla scuola bolognese di chirurgia plastica
Con il Professor Fernando Ortiz Monasterio

Grande Maestro della chirurgia plastica e maxillofacciale, in occasione di un importante convegno tenutosi a Bologna, durante la quale ho imparato la metodica chirurgica che consente di operare le ossa nasali senza romperle, ossia non fratturandole in modo completo, bensì eseguendo una frattura incompleta a legno verde.
Al New York Medical Center

Training di chirurgia plastica
Primo Premio al Congresso Italiano di videochirurgia plastica

Nel 1994 ho vinto il primo premio come migliore produzione audio visiva al Congresso Italiano di videochirurgia plastica. L’aspetto rilevante di tale riconoscimento è sia la soluzione di un difficile caso di collasso di una sola ala nasale, sia l’aver preceduto di tre mesi la pubblicazione ufficiale di tale metodica su una rivista americana specializzata da parte del suo fondatore J.B. Tebbetts.
Il video del Primo Premio al Congresso Italiano di videochirurgia plastica

Ecco alcune immagini del video con il quale nel 1994 ho vinto il primo premio come migliore produzione audio visiva al Congresso Italiano di videochirurgia plastica.
Importante pubblicazione su ACTA, nota rivista specializzata in ototinolaringoiatria

Dopo aver introdotto in Italia per primo la rinoplastica vettoriale della punta del naso ideata dal chirurgo J.B. Tebbetts, ho pubblicato la mia esperienza professionale e personale di oltre 8 anni di utilizzo di tale sofisticata tecnica chirurgica.
Workshop " Chirurgo plastico e computer"

Da innovatore e precursore della tecnologia applicata alla chirurgia nasale, nel Workshop del ’96 ” Chirurgo plastico e computer” avvio le prime linee guida circa l’utilizzo della previsione computerizzata dei risultati di un intervento chirurgico. Il mio obiettivo è da sempre stato quello di aiutare il paziente a prendere coscienza dei cambiamenti ottenibili con il trattamento chirurgico, interpretando al meglio i desideri del paziente stesso.
La prima linea informatica di chirurgia plastica

Prima presentazione multimediale in ambito di chirurgia plastica e presentazione della prima linea informatica di settore.
La tecnica FVTR: il primo corso multimediale

Ho tenuto il primo corso multimediale interattivo inerente la tecnica FVTR del noto dottor Tebbetts, che mi ha accreditato come unico esperto italiano in grado di applicare la sua tecnica.
Lectio Magistralis a Dubrovnic

Il dottor Ivo Padovan, noto per aver esportato per primo negli Stati Uniti la nuovissima tecnica cosiddetta rinoplastica aperta, mi invita a tenere due Lectio Magistralis sulla chirurgia nasale a Dubrovnic. Nella foto è presente anche Jugo Slobodan, allievo di Padovan, nonchè autore di un’importante atlante di chirurgia nasale con approccio aperto.
Quinto simposio "Chirurgia plastica ed estetica"


Nel novembre 2003, durante il quinto simposio ” Chirurgia plastica ed estetica” tenutosi a Barcellona, presento per la prima volta, con una dimostrazione pratica dal vivo nel centro medico Teknon, la mia personale metodica di correzione dei turbinati inferiori, la MIT. Nella foto sono con il noto chirurgo plastico Palacin e con tutto lo staff medico.
Con Jaime Planas al XIV Congresso Internazionale di chirurgica plastica

Jaime Planas, grande maestro della chirurgia plastica, mi invita a Barcellona in occasione del XIV Congresso internazionale di chirurgia plastica. Durante il congresso presento 3 Lectio Magistralis ed un intervento i diretta innanzi a 450 medici provenienti da tutto il mondo.
Tre Lectio Magistralis a Barcellona


Eccomi nella clinica Plansa di Barcellona, in occasione di una delle mie tre Lectio Magistralis. Durante il convegno il Professor Guerrero Santos mi invita al congresso Internazionale dell’anno successivo in Messico.
Messico - XXII Congresso Internazionale di chirurgia plastica

A Guadalajara, in Messico, presento la mia relazione ” Chirurgia nasale ed aereonautica”.
Nel Comitato direttivo dello IASSP, l'Istituto di Alti Studi Strategici e Politici per la Leadership

Nel 2013 entro nel Comitato direttivo dello IASSP, l’Istituto di Alti Studi Strategici e Politici per la Leadership, sotto la guida del Presidente Ivan Rizzi. Lo IASSP si pone l’ambizioso obiettivo di contribuire a costruire una nuova classe dirigente Politica e Amministrativa.
Springer Verlab pubblica la mia prima monografia, " La turbinoplastica inferiore modificata"

Il volume, pubblicato da Springer anche in lingua inglese, porta al grande pubblico l’esistenza di un nuovo concetto rivoluzionario di chirurgia nasale.
"The Cutting Edge 2012", New York

Nella preziosa cornice del Waldorf Astoria Hotel di New York, partecipo a ” The Cutting Edge 2012 – Advanced Sculpting of the nose” , un convegno internazionale dedicato alla rinoplastica che ha raccolto da tutto il mondo i maggiori esperti di chirurgia nasale per un confronto sulle migliori tecniche esistenti.
Nasce il Movimento Italiano Lavoratori Uniti

Nel 2013 presento alla città il Movimento Italiano Lavoratori Uniti. Il 24 gennaio, all’hotel Savoia Regency di Bologna, innanzi a più di 200 cittadini, lancio la mia campagna di leader del Movimento: “Con i lavoratori per cambiare il Paese e il Fisco”.
Movimento Italiano Lavoratori Uniti: a Roma per la presentazione alla stampa nazionale

Presso l’hotel Nazionale di Piazza Montecitorio la conferenza stampa di presentazione di MILU, il Movimento Italiano Lavoratori Uniti.
Nasce " Io Respiro", Associazione senza scopo di lucro

Nel 2013 fondo “Io Respiro”, Associazione senza scopo di lucro, nata per portare cure gratuite a 28 persone affette da gravi patologie respiratorie.
In campo con la Rete SI - Salviamo l'Italia

Nel 2014 scendo in campo con la Rete SI – Salviamo l’Italia – per organizzare a Bologna un grande evento nazionale dedicato ai martiri del Fisco. Obiettivo: abbassare le tasse e umanizzare Equitalia.
Mi candido alle Elezioni Europee del 25 maggio

La forza delle idee e la determinazione che ho coltivato nel Movimento Italiano Lavoratori Uniti mi spinge a candidarmi con forza Italia alle Europee del 25 maggio, nella circoscrizione Nord Est.
Le testimonianze di chi oggi respira con il cuore grazie al metodo Gottarelli
Luana Antolini
È veramente un Grande! Mi operò 15 anni fa di blefaroplastiva (superiore ed inferiore) un lavoro fantastico apprezzatissimo da tutti. Grazie Prof!
Carmela Ricco
Ha operato mia figlia 15 anni fa.....un vero e proprio specialista....poco dolore e ottimi risultati
Barbara Lorenzin
Tu caro Prof. sei un Grande Artista. Vederti lavorare ed imparare da te è un enorme privilegio perché oltre ad essere un grande professionista hai un enorme dose di umiltà ! Magnifico Insostituibile Tenace
Steve Contoli
L'unica cosa che si può dire è che sia il miglior chirurgo della zona anzi vasta zona! Naso migliore anche di prima del mio sfortunato incidente!
Manuel Efrain Perez
Il TOP dei TOP a livello mondiale. La sua personale tecnica sposa alla perfezione tra il funzionale e la estetica
Martina Donzella
Il primo di marzo il dottore mi ha operata e poco dopo ho ripreso la mia solita routine. Lo staff che affianca il dottore è favoloso, mi hanno messo subito a mio agio, mi hanno dato sicurezza e la cosa che personalmente ho apprezzato molto è stato trovare uno staff di giovani.
Greta Nonino Sacher
Gentilissimo e professionale, operazione indolore, risultato bellissimo! Un grazie di cuore.
Barbara Braghiroli
Caro Prof, è dal '98 che mi ha regalato un nuovo respiro nonostante i disastri dei 3 interventi precedenti fatti da chi dovrebbe fare altro nella vita. Appena sarò nelle condizioni ...interverremo di nuovo perché...
Giuseppe Palladino
Sono stato operato in febbraio del 2015 non ho più nessunissimo problema ringrazio ancora il Prof Gottarelli
Monica Beccari
Non ho terminato il mio precedente messaggio; voglio RINGRAZIARE il prof. Gottarelli ha realizzato un vero miracolo! Setto deviato turbinati atrofizzati sperone osseo e suture ed innesti di altri chirurghi / macellai che mi hanno operato in precedenza ... Il prof GOTTARELLI ED IL SUO STAFF sono il meglio che si possa desiderare sotto ogni punto di vista!