Stampa, Tve social network
Tutto quello che si dicedi Paolo Gottarelli
Stampa, Tve social network
Tutto quello che si dicedi Paolo Gottarelli
Video Gallery e TV
Paolo Gottarelli, la Formula del Cambiamento
La Rinoplastica Globale - Teaser
Le apnee notturne - Il Professor Paolo Gottarelli ne parla su LA7
Force Vector Tip Rhinoplasty
La rinoplastica vettoriale della punta ideata da John B. Tebbetts è stata introdotta per la prima volta in Italia dal prof. Paolo Gottarelli. Permette di eseguire correzioni tridimensionali della punta nasale secondo le richieste del paziente offrendo un numero infinito di possibilità di cambiamento garantito da ampia prevedibilità e stabilità del risultato. Per questo è parte integrante del Metodo Gottarelli o Metodo Globale.
Rinoplastica strutturale
Creare un naso stabile e robusto nel tempo è fondamentale soprattutto nei casi di nasi già operati o post traumatici. Per questo la rinoplastica strutturale ideata da Dean Toriumi è una delle tre tecniche integrate nel Metodo Gottarelli.
La tecnica MIT di Paolo Gottarelli
Un intervento di microchirurgia di sole sette mosse in sette minuti per curare i pazienti affetti da ipertrofia dei turbinati.
La nuova era della chirurgia nasale
Stop al dolore nel post operatorio e no ai fastidiosi tamponi interni sono solo alcuni dei vantaggi della nuova rinoplastica globale.
Rinoplastica globale
La nuova era della chirurgia nasale è già una realtà consolidata da oltre 7500 turbinoplastiche eseguite con il Metodo Gottarelli.
Rinoplastica definitiva senza recidive
La rinoplastica globale, metodica ideata dal Professor Gottarelli, fusione di tre differenti tecniche per la cura e rimodellamento del naso.
Il punto di sutura 3GK del Professor Gottarelli
Il Prof. Gottarelli ha ideato un nuovo tipo di punto di sutura che permette di fissare la cartilagine del setto in posizione mediana senza rischiare la rottura della cartilagine o il suo cedimento. Tale punto è denominato 3GK di Gottarelli.
La turbinoplastica (MIT) del Professor Gottarelli risolve i problemi di respirazione nasale
Il Professor Gottarelli presenta la sua nuova monografia "La turbinoplastica inferiore modificata", edita da Springer - Verlag. Il volume descrive la turbinoplastica inferiore modificata, un nuovo approccio chirurgico a numerosi problemi associati all´ipertrofia dei turbinati inferiori. Il libro esce dopo che la metodica è stata validata con successo su 5mila procedure, per di più senza l´utilizzo di tamponi e nella totale assenza di dolore.
L´importanza di respirare bene
La rinoplastica globale in sala operatoria
Volete entrare con le telecamere in una sala operatoria? Il Professor Paolo Gottarelli nell´intervista televisiva spiega dalla sala operatoria la M.I.T., la tecnica chirurgica da lui ideata che ripristina senza dolore e tamponi la respirazione, decongestionando i turbinati ipertrofici in soli sette minuti per parte. Nella sua vita, dedicata interamente al naso, ha eseguito 4.900 turbinoplastiche e 2.500 rinoplastiche.
Un caso di rinoplastica operato dal Professor Gottarelli dalla visita all´intervento: prima parte
Su Telelombardia viene trattato un caso pratico di un paziente affetto da gravi problemi respiratori operato dal Professor Gottarelli con la tecnica della rinoplastica globale che studia e cura il naso in tutte le sue parti senza dolore e senza tamponi.
Un caso di rinoplastica operato dal Professor Gottarelli dalla visita all´intervento: seconda parte
Su Telelombardia viene trattato un caso pratico di un paziente affetto da gravi problemi respiratori operato dal Professor Gottarelli con la tecnica della rinoplastica globale che studia e cura il naso in tutte le sue parti senza dolore e senza tamponi.
Il Prof. Gottarelli e l´importanza della corretta respirazione nasale con la rinoplastica globale
Il Prof. Gotatrelli spiega in cosa consiste la sua RINOPLASTICA GLOBALE, un intervento funzionale ed estetico che non impiega i fastidiosi tamponi nasali. Il Professor Gottarelli ha messo a punto una tecnica finalmente definitiva, la MIT, che permette di ridurre il volume dei turbinati inferiori ipertrofici in tutte le loro componenti anatomiche.
I consigli del Professor Gottarelli dopo un intervento di rinoplastica o rinosettoplastica
Il Professor Gottarelli dispensa consigli a chi ha subito una rinoplastica: spiaggia dopo 2 settimane, schermo totale e bagno in mare dopo 3 settimane.
Bellezza e respirazione: la rinoplastica globale del Professor Gottarelli: prima parte
Bellezza e respirazione: la rinoplastica globale del Professor Gottarelli cura di gravi malattie come sinusiti, cefalee, riniti vasomotorie, allergiche e poliposi attraverso una diagnosi accuratissima mediante la Tac dei seni paranasali.
Bellezza e respirazione: la rinoplastica globale del Professor Gottarelli: seconda parte
Bellezza e respirazione: la rinoplastica globale del Professor Gottarelli cura di gravi malattie come sinusiti, cefalee, riniti vasomotorie, allergiche e poliposi attraverso una diagnosi accuratissima mediante la Tac dei seni paranasali.
Il naso ricostruito con la rinoplastica o rinosettoplastica globale: prima parte
Il Prof. Gottarelli spiega la rinoplastica globale, una metodica senza dolore e che non utilizza i fastidiosi tamponi nasali. La rinoplastica globale, risultato dell´applicazione rigorosa di tre tecniche chirurgiche, di cui la turbinoplastica inferiore (MIT) ideata dal Prof. Gottarelli è il perno centrale, è in grado di dare una risposta prevedibile, stabile e definitiva.
Il naso ricostruito con la rinoplastica o rinosettoplastica globale: seconda parte
Il Prof. Gottarelli spiega la rinoplastica globale, una metodica senza dolore e che non utilizza i fastidiosi tamponi nasali. La rinoplastica globale, risultato dell´applicazione rigorosa di tre tecniche chirurgiche, di cui la turbinoplastica inferiore (MIT) ideata dal Prof. Gottarelli è il perno centrale, è in grado di dare una risposta prevedibile, stabile e definitiva.
Un bel respiro con la rinoplastica globale
Intervista al Prof. Paolo Gottarelli sulla funzionalità e sulla respirazione nasale in armonia con l´estetica e la fisionomia del volto.
FVTR - Rinoplastica vettoriale della punta nasale
Il Professor Paolo Gottarelli illustra il metodo della rinoplastica vettoriale della punta nasale. Il Professor Gottarelli utilizza la rinosettoplastica strutturale di Dean Toriumi, che prevede di rinforzare il naso in quei punti che possono essere di estrema debolezza e in grado di creare problemi secondari, come ad esempio certi cedimenti postoperatori della punta o certi collassi delle ali o delle cartilagini triangolari con problemi successivi d´insufficienza valvolare. Mediante l´innesto di piccole barrette cartilaginee di rinforzo (sempre prelevate dal setto nasale) il Professor Gottarelli evita così le recidive delle deviazioni settali.
Rinoplastica prima e dopo: il progetto al computer del Professor Gottarelli
Il Professor Paolo Gottarelli illustra ad un suo paziente il risultato finale computerizzato che si otterrà dopo l´operazione. Utilizzando tecniche computerizzate di rinoscultura 3D, il paziente potrà decidere con il chirurgo il proprio cambiamento al naso per un intervento di rinoplastica o rinosettoplastica.
Il senso della vera bellezza: prima parte
Intervista al Professor Paolo Gottarelli per avere importanti consigli sulla forma fisica e sulla bellezza.
Il senso della vera bellezza: seconda parte
Intervista al Professor Paolo Gottarelli per avere importanti consigli sulla forma fisica e sulla bellezza.
La rinoplastica o rinosettoplastica globale del Professor Gottarelli in sala operatoria
Il Prof. Gottarelli ilustra la sua tecnica MIT e la rinoplastica globale. Grazie alla tecnica chirurgica MIT (Turbinoplastica inferiore modificata) del Professor Gottarelli i pazienti con dipendenza dal vasocostrittore, già dal giorno successivo l´intervento di turbinoplastica, abbandonano questa schiavitù. Infatti molte persone che presentano ipertrofie dei turbinati inferiori con difficoltà respiratoria soprattutto notturna, traggono enormi benefici dall´uso degli spray nasali con vasocostrittori.
Rassegna Stampa
- La nuova tecnica per un naso che respira
- Quando il naso crea problemi
- Leader, allegato Il Giornale
- Rinoplastica, arriva quella globale
- La società in movimento
- Liberi di respirare grazie alla MIT
- Un rivoluzionario intervento per le rinoplastiche secondarie
- MIT, la tecnica rivoluzionaria per un naso che respira
- Speciale su Sanissimi
- Sanissimi - Golfarelli Editore
- Il 45% degli italiani è allergico

La nuova tecnica per un naso che respira
Febbraio 2015

Quando il naso crea problemi
Gennaio 2015

Leader, allegato Il Giornale
Giugno 2014

Rinoplastica, arriva quella "globale"
Settembre 2013

La società in movimento
Luglio 2013

Liberi di respirare grazie alla MIT
Aprile 2013

Un rivoluzionario intervento per le rinoplastiche secondarie
Febbraio 2013

MIT, la tecnica rivoluzionaria per un naso che respira
Gennaio 2013

Speciale su Sanissimi
Ottobre 2012

Sanissimi - Golfarelli Editore
Ottobre 2012

Il 45% degli italiani è allergico
Aprile 2012
Chi sono
Chi sono
Le testimonianze di chi oggi respira con il cuore grazie al metodo Gottarelli
Luana Antolini
È veramente un Grande! Mi operò 15 anni fa di blefaroplastiva (superiore ed inferiore) un lavoro fantastico apprezzatissimo da tutti. Grazie Prof!
Carmela Ricco
Ha operato mia figlia 15 anni fa.....un vero e proprio specialista....poco dolore e ottimi risultati
Barbara Lorenzin
Tu caro Prof. sei un Grande Artista. Vederti lavorare ed imparare da te è un enorme privilegio perché oltre ad essere un grande professionista hai un enorme dose di umiltà ! Magnifico Insostituibile Tenace
Steve Contoli
L'unica cosa che si può dire è che sia il miglior chirurgo della zona anzi vasta zona! Naso migliore anche di prima del mio sfortunato incidente!
Manuel Efrain Perez
Il TOP dei TOP a livello mondiale. La sua personale tecnica sposa alla perfezione tra il funzionale e la estetica
Martina Donzella
Il primo di marzo il dottore mi ha operata e poco dopo ho ripreso la mia solita routine. Lo staff che affianca il dottore è favoloso, mi hanno messo subito a mio agio, mi hanno dato sicurezza e la cosa che personalmente ho apprezzato molto è stato trovare uno staff di giovani.
Greta Nonino Sacher
Gentilissimo e professionale, operazione indolore, risultato bellissimo! Un grazie di cuore.
Barbara Braghiroli
Caro Prof, è dal '98 che mi ha regalato un nuovo respiro nonostante i disastri dei 3 interventi precedenti fatti da chi dovrebbe fare altro nella vita. Appena sarò nelle condizioni ...interverremo di nuovo perché...
Giuseppe Palladino
Sono stato operato in febbraio del 2015 non ho più nessunissimo problema ringrazio ancora il Prof Gottarelli
Monica Beccari
Non ho terminato il mio precedente messaggio; voglio RINGRAZIARE il prof. Gottarelli ha realizzato un vero miracolo! Setto deviato turbinati atrofizzati sperone osseo e suture ed innesti di altri chirurghi / macellai che mi hanno operato in precedenza ... Il prof GOTTARELLI ED IL SUO STAFF sono il meglio che si possa desiderare sotto ogni punto di vista!